Danza e Flamenco come strumenti per trovare gioia e fiducia in se stessi. Domenica 17 settembre, a Monfalcone, nella prestigiosa cornice di piazza della Repubblica, andrà in scena alle 19.00 ‘Tutti siamo Carmen’, uno spettacolo che mescola musica e movimento perseguendo tre obiettivi: l’ascolto, l’inclusione e il benessere delle persone, sia di quelle sul palco che di quelle sedute tra il pubblico.
L’esibizione, non proprio ordinaria, è stata ideata e coreografata da Lucia Tosto, direttrice artistica dell’Associazione Viento Flamenco, e vedrà interagire sul palco persone abili e disabili.
“L’intento sarà quello di far vivere una nuova esperienza in grado di far sperimentare come si possa aumentare la propria autonomia e la consapevolezza di sé e di relazione verso gli altri così da valorizzare la persona in quanto tale e non come persona diversamente abile”, spiegano gli organizzatori. “D’altra parte, la musica flamenca usa ritmi distensivi, pacificanti e rallegranti che creano risonanza con i ritmi fisiologici. Anche per questo il Flamenco ha generato quella che viene definita la ‘danza dell’anima’, in quanto genera emozioni positive, serenità e gioia”.
“Tutti Siamo Carmen” sarà uno degli appuntamenti più attesi della serata finale della 9° edizione del Festival Della Danza. Lo spettacolo vedrà protagoniste la danzatrice di Flamenco (Bailaora) Lucrezia Pittolo, che ha la sindrome di down, la sua insegnante e coreografa Lucia Tosto ed alcune bailaoras della Compañia de Baile Viento Flamenco.
