Settimana scorsa era toccato a Udine Nord, con sei comuni coinvolti, ora invece tocca alla zona sudoccidentale del capoluogo. La guerra al virus West Nile non conosce tregua, e prosegue l’opera extra ordinaria della Regione per eliminare quante più zanzare possibili, uniche portatrici del virus. A far nascere questa nuova operazione è stato il ritrovamento di un volatile morto positivo alla febbre del Nilo occidentale, così come a far scattare quella di Tavagnacco era stata la scoperta del virus in un cavallo. La zona designata per la disinfestazione è di quattro chilometri intorno a Viale Venezia, quindi sostanzialmente tutto il centro di Udine fino a Viale Trieste e viale Palmanova, ma anche ai Rizzi, a Cussignacco e Sant’Osvaldo, arrivando fino a Pasian di Prato e Campoformido. Restano valide le indicazioni già applicate nelle altre disinfestazioni, quindi obbligo di tenere porte e finestre chiuse, di tenere al riparo gli animali domestici e di non consumare ortaggi e frutta soggetti al trattamento prima che siano passate 72 ore. Già domani mattina i parchi e i viali alberati che saranno stati trattati potranno normalmente essere frequentati.
Udine, arriva la disinfestazione antizanzare: divieti e zone interessate
Prosegue la guerra contro il virus West Nile: operazioni nella notte a Udine, Pasian di Prato e Campoformido
158