Udine sotto le stelle XXL: estesi gli orari della pedonalizzazione

Si preannuncia come un nuovo successo il terzo fine settimana di ‘Udine sotto le stelle’. La pedonalizzazione delle vie del centro città coinvolte dall'iniziativa vedrà ...
Redazione

Si preannuncia come un nuovo successo il terzo fine settimana di ‘Udine sotto le stelle’. La pedonalizzazione delle vie del centro città coinvolte dall’iniziativa vedrà la chiusura al traffico dalle 18.30 alle 00.30, sia di venerdì 26 che di sabato 27, di domenica, invece, la viabilità sarà interdetta dalle 10 della mattina a mezzanotte.

Oltre alla novità che coinvolge gli orari, segnaliamo l’arrivo in via Aquileia di un truck della Despar che promuoverà le eccellenze del territorio e che imporrà la chiusura al traffico dalle 10 del mattino per tutto il weekend.

“Vogliamo aiutare i pubblici esercizi a rialzarsi dopo i difficili mesi che abbiamo attraversato, ma anche promuovere a livello internazionale la nostra città e tutto il Friuli creando quello che vogliamo far diventare un appuntamento fisso delle estati udinesi – ha commentato l’Assessore alle attività produttive e al turismo e grandi eventi Maurizio Franz – . L’obiettivo è oggi quello di riuscire a portare da noi, anche in questa fase di lento ritorno alla normalità, le migliaia di visitatori austriaci, sloveni e tedeschi che ogni anno scelgono Udine come meta artistica e culturale”. 

Anche l’Assessore alla sicurezza Alessandro Ciani vede il trend in costante miglioramento. “Siamo partiti con una risposta straordinaria da parte degli udinesi, ma essendo ancora in una fase sperimentale, vogliamo continuare a migliorare, riuscendo a coniugare, fintanto che permangono delle esigenze legate alla gestione dell’epidemia, il divertimento alla sicurezza, e quindi al senso di responsabilità di chi partecipa all’evento”.

Ricordiamo che i pubblici esercizi e le attività artigianali e commerciali dovranno delimitare l’area di pertinenza in maniera tale che sia facilmente individuabile il responsabile di ogni spazio e dovranno effettuare esclusivamente servizio al tavolo.

La musica potrà essere diffusa esclusivamente come sottofondo e a volume contenuto, anche dal vivo e senza uso di amplificatori, che non dovrà configurarsi come pubblico spettacolo. La realizzazione di piccoli eventi artistici dovranno essere comunque preventivamente comunicati alla Polizia Locale che, di concerto con l’Autorità di Pubblica Sicurezza, valuterà la fattibilità degli stessi.

 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia