Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, gli udinesi (80650 gli elettori totali) torneranno alle urne per il turno di ballottaggio delle comunali. Lunedì pomeriggio si saprà chi sarà il nuovo sindaco di Udine tra Pietro Fontanini e Alberto felice De Toni, e di conseguenza chi saranno i nuovi 40 consiglieri comunali, sulla base delle preferenze raccolte al primo turno.
A distanza di due settimane dal primo turno, gli udinesi sono chiamati nuovamente alle urne domenica 16 e lunedì 17 aprile per il turno di ballottaggio: secondo e definitivo round per l’elezione del sindaco.
Le urne, come accaduto il 2 e tre aprile, rimarranno aperte nella giornata di domenica dalle 7 alle 23, in quella di lunedì dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura delle urne inizieranno le operazioni di spoglio, che verosimilmente si chiuderanno nel corso del corso del pomeriggio, quando si saprà chi tra i due sfidanti, Pietro Fontani per il centrodestra e Alberto Felice De Toni per il centrosinistra, guiderà la città di Udine per i prossimi cinque anni.
Potranno votare per il ballottaggio anche gli elettori che non si sono recati alle urne in occasione del primo turno. Sarà necessario presentarsi ai seggi muniti di documento di identità e tessera elettorale. Chi avesse perso quest’ultima, può chiederne un duplicato agli uffici comunali, che resteranno aperti per tutta la durata delle votazioni.
Elettrici ed elettori avranno a disposizione una sola scheda, di colore arancione, con i nomi dei due candidati e i simboli delle liste che li sostengono.
Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nominativo del candidato prescelto. Si può votare anche tracciando un segno sia sul nominativo del candidato che sul simbolo di una lista allo stesso collegato, oppure ancora barrando soltanto il simbolo di una lista.
Sarà nuovo sindaco di Udine il candidato che otterrà il maggior numero di preferenze.
La vittoria dell’uno o dell’altro candidato definirà, sulla base delle preferenze ottenute dai candidati consiglieri al primo turno, la lista dei 40 che siederanno nei banchi del consiglio comunale di Palazzo D’Aronco.