Un convegno sul V e sul VI secolo in Italia settentrionale

Giovedì pomeriggio alle 14.30 prende avvio un convegno che vede la partecipazione di 50 studiosi dell’Italia settentrionale, della Slovenia, Croazia e Austria. Organizzato dalla Società Friulana di Ar...
Redazione

Udine – Un convegno sul V e sul VI secolo in Italia Settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI secolo. Giovedì pomeriggio, alle ore 14.30, prende avvio un convegno che vede la partecipazione di cinquanta studiosi dell’Italia settentrionale, della Slovenia, Croazia e Austria.

Organizzato dalla Società friulana di archeologia e dal Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine, riprende una tematica che si intendeva già affrontare nel corsod el 2020 e che è stata sospesa per l’avanzare della pandemia.

Spopolamento, mutamenti climatici, degrado ambientale, trasformazione dei centri abitati e profonde modifiche dell’assetto politico non sono solo aspetti della nostra attuale vita, ma sono elementi caratterizzanti di un’epoca che vide le trasformazioni più profonde dall’epoca romana verso il nuovo mondo medievale.

Tutte queste somiglianze ci rendono la vita di quei tempi sorprendentemente vicina a noi.

Le ricerche archeologiche degli ultimi anni hanno in più luoghi trovato prove evidenti del dissesto ambientale e dell’abbandono delle città antiche, nonché indizi consistenti relativi alla mobilità delle persone. L’affinamento delle tecniche di scavo e il miglioramento dei metodi di datazione dei rinvenimenti.

Hanno eprmesso un affinamento della cronologia e quindi della seriazione storica.. Poiché è impossibile dibattere in presenza, il convegno è organizzato “on line” sulla piattaforma zoom.

Tutti gli interessati possono partecipare liberamente: le coordinate e il link per l’accesso che si trovano nel sito della Società friulana di archeologia, nella sezione convegni.

SCARICA LA LOCANDINA QUI SOTTO 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia