Gli imprenditori disposti ad investire nell’area ci sono, i fondi per la bonifica dell’area – 48 milioni di euro messi a disposizione dal ministero dell’Ambiente – pure. A questo punto serve definire i passaggi giuridico-economici per sbloccare una situazione ferma da vent’anni, per dare così un futuro al polo industriale di Torviscosa, con l’obiettivo di creare un polo chimico farmaceutico all’insegna della sostenibilità ambientale.
E’ quanto emerso dal tavolo tecnico riunitosi questa mattina nella sede della Regione a Udine, al quale hanno preso parte gli assessori regionali alle Attività produttive Sergio Bini, all’ambiente ed energia, Fabio Scoccimarro, la presidente di Confindustria Udine, Anna Mareschi Danieli, il direttore del Cosef, Roberto Tomè, e il sindaco di Torviscosa, Roberto Fasan.