Un pozzo per dare da bere agli animali dello Zoo di Lignano: lanciata una raccolta fondi

La campagna di crowfunding si pone l’obiettivo di raccogliere la somma necessaria per realizzare una struttura indispensabile per alimentare le specie presenti nella struttura
Redazione

Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro lancia una raccolta fondi e sbarca su “GoFundMe”  con una campagna di crowfunding che si pone l’obiettivo  di raccogliere la somma necessaria per realizzare un nuovo pozzo, indispensabile per alimentare e sostenere le specie animali presenti nella struttura.

Il pozzo che permette di alimentare i laghetti interni popolati da specie che necessitano dell’acqua, come ippopotami, fenicotteri, tapiri, otarie, pellicani, capibara e tantissimi altri, ma anche di riscaldare alcuni reparti e fornire acqua da bere agli animali è purtroppo giunto al termine della sua vita produttiva e dobbiamo quindi realizzarne uno nuovo – dichiara il direttore dello zoo, Maria Rodeano.  Un’emergenza che capita in un momento molto particolare – sottolinea Maria – dopo una stagione ridotta, con mesi particolarmente difficili a causa del lungo periodo di lockdown primaverile che non ci ha consentito di accumulare gli introiti che accantoniamo per le urgenze impreviste, come quella che dobbiamo affrontare ora”.

La primavera per lo Zoo è il periodo con la più alta affluenza e va ricordato che il Parco si mantiene esclusivamente con le entrate derivanti dai biglietti d’ingresso. La direzione del Parco ha quindi deciso di lanciare questa campagna auspicando di raggiungere una raccolta di 25 mila euro.

Il Parco Zoo Punta Verde ospita un migliaio di animali appartenenti a oltre cento specie diverse. La tutela dell’ambiente e della natura sono i concetti di punta sui quali si fondano i progetti e le attività promosse dallo zoo lignanese, che, in ogni sua iniziativa, ha la prerogativa di diffondere e insegnare la cultura della tutela delle specie animali, della natura e della sostenibilità.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia