Un salto nella Grande Guerra nei luoghi del Medio Friuli/SCOPRI L’ITINERARIO

Domani in programma visite guidate ai Forti di Beano (Codroipo) e Sedegliano e apertura delle Trincee Militari di Madrisio
Chiara Muzzin

Un salto nella Grande Guerra nei luoghi del Medio Friuli. Chi è appassionato di storia, e in particolare di vicende belliche, domani, domenica 15 settembre, troverà pane per i suoi denti a Codroipo e dintorni. È in corso, infatti, la rassegna “Il Medio Friuli nella Grande Guerra. La fine del conflitto”, promossa dal Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, che sta proseguendo con un ricco programma di eventi, dopo le due serate all’insegna di cultura e di musica di giovedì e venerdì. Dalle 10 alle 12, e dalle 14 alle 18 di domani, sarà possibile accedere al Forte di Beano di Codroipo e a quello di Sedegliano grazie alle visite guidate curate da Itineraria, che partiranno a scaglioni ogni ora.

Per fare un salto indietro nel tempo e immergersi nel clima della Grande Guerra è sicuramente consigliata anche una sosta alle Trincee militari di Madrisio (Varmo). Qui, alle 11, prenderà vita una rievocazione storica in uniforme organizzata del gruppo “Il Nuovo Fronte”.

L’ingresso e la partecipazione alle attività sono gratuiti, e non è richiesta la prenotazione. Per i visitatori anche un chiosco nel caso di fame o sete “improvvise”. Anche la prossima sarà una settimana segnata da iniziative sulla Prima Guerra Mondiale: da mercoledì a sabato, a Bertiolo, Codroipo, e Rivignano Teor sono previste altre serate di incontri, letture sceniche, e un gran finale con un concerto corale.

Resta aggiornato con i Tg di Telefriuli. Puoi farlo seguendo la diretta dal tuo telefonino cliccando il tasto LIVE (alle 7.00 – 12.30 – 12.45 – 16.00 – 19.00); dalla tv sintonizzati su canale 11, 511 HD del digitale terrestre. 

Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Iscriviti gratis e subito al nostro canale Telegram cliccando qui: https://t.me/telefriuli_it

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia