Una tragedia annunciata, 57 anni fa il disastro del Vajont

Oggi ricorrono i 57 anni dal Disastro del Vajont. La sera del 9 ottobre del 1963 si verificò una delle più grandi tragedie che la storia italiana ricordi. Alle 22.39 una frana si stacc&o...
Redazione

Oggi ricorrono i 57 anni dal Disastro del Vajont. La sera del 9 ottobre del 1963 si verificò una delle più grandi tragedie che la storia italiana ricordi. Alle 22.39 una frana si staccò dal monte Toc precipitando nelle acque del bacino della diga in via di ultimazione. Onde anomale distruttive travolsero Longarone, Erto e Casso uccidendo 1917 persone.

Oggi, anche se in forma ridotta a causa del Covid, si terranno le celebrazioni in programma, ovvero la messa a Vajont delle ore 19 e la lucciolata a Erto programmata alle 21.

È saltata, invece, la visita alla diga che il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, avrebbe dovuto svolgere sabato 10 ottobre. Dopo essere stato in contatto con un membro del suo staff risultato positivo al Covid, Sassoli si è infatti messo in quarantena preventiva seguendo la procedura sanitaria del Belgio.

Ha dato esito negativo il tampone cui è stato sottoposto. Il presidente dell’Europarlamento ha chiamato al telefono il deputato friulano Marco Dreosto per testimoniare comunque la propria partecipazione, promettendo che già a breve verrà cercata un’altra data per la commemorazione. “L’importante è uscire da questa fase di emergenza – ha commentato Dreosto -.L’Europa non può più essere la grande assente al Vajont e Sassoli è il primo a farsi promotore questa istanza che arriva dal profondo delle comunità”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia