La Flc Cgil lancia l’appello: vaccinare al più presto gli insegnanti e soprattutto riaprire le scuole superiori di secondo grado.
“Il personale della scuola – sottolinea il segretario regionale della FLC Adriano Zonta – deve essere considerato a rischio come quello della sanità".
Zonta punta il dito anche contro la mancata riapertura della scuola: “Il Fvg non è nelle condizioni di farlo per motivi sanitari e e di trasporto. Non si riesce a capire come mai nella nostra regione non si sia pensato di mettere in atto iniziative analoghe a quelle adottate dalla Toscana dove sui pullman per gli studenti sono presenti controllori e alle fermate rappresentanti della protezione civile. Un ritorno a scuola, per il quale era previsto anche il piano di potenziamento del sistema dei trasporti presentato il 4 gennaio e di fatto accantonato con l’approvazione dell’ordinanza che ha decretato la chiusura delle scuole superiori per tutto gennaio, è indispensabile al più presto. I sindacati chiedono a tal proposito di aprire un tavolo che fissi con il concorso di sindaci, aziende sanitarie, aziende di trasporto pubblico, di rappresentanze della scuola, nuove misure volte a una riapertura degli istituti superiori in sicurezza".