Dopo poco più di due anni di lavoro, questa mattina è stato inaugurato il nuovo ponte di San Leopoldo, a Pontebba, un’infrastruttura che necessitava di urgenti interventi di messa in sicurezza anche a seguito dei danni causati dalla tempesta Vaia. L’opera riunisce i due abitati di San Leopoldo divisi dal Fella ed è stata finanziata dalla Regione con 2 milioni e 250mila euro.
“Restituiamo alla comunità locale un’infrastruttura sicura, senza snaturare la sua storia – ha commentato l’assessore regionale con delega alla Protezione civile Riccardo Riccardi – “Da quanto si è potuto ricostruire in base a testimonianze storiche e a rare immagini fotografiche precedenti il primo conflitto mondiale, il ponte di San Leopoldo era in legno, impostato sullo stesso sedime del passaggio attuale. Le indagini confermano la datazione del 1923 presente sui cippi e ai lati dei due ingressi”.

