La Vetrina dell’ingegno premiata per il suo pregio architettonico

Al progetto di riqualificazione della Torre di Santa Maria il riconoscimento di IN/Arc
Alessandra Salvatori
loading...

Il progetto di riqualificazione della Torre di Santa Maria, nel complesso di Palazzo Torriani, sede di Confindustria Udine, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento per il suo pregio architettonico. La giuria regionale del Premio IN/ARCHITETTURA 2023 FVG, infatti, ha assegnato all’unanimità alla vetrina dell’ingegno una menzione, nella categoria “Riqualificazione edilizia/Rigenerazione”.

Il premio è stato assegnato nel corso di una cerimonia pubblica che si è tenuta il 15 settembre a Trieste.

“L’Associazione degli industriali friulani – commenta il vicepresidente vicario di Confindustria Udine Piero Petrucco – è soddisfatta per aver restituito alla città uno dei suoi gioielli architettonici e, a meno di un anno dalla sua inaugurazione, abbiamo avuto conferma della bontà nella nostra scelta, visto che la Torre di Santa Maria e la nuova sala polifunzionale realizzata alle sue pendici sono diventate luoghi aperti alla città, frequentati e vivi, come era nei nostri auspici”.

“Le città – afferma l’architetto Alessandro Verona, che ha firmato il progetto della Vetrina dell’ingegno – sono i luoghi delle trasformazioni e questo progetto reinterpreta la storia della Torre di Santa Maria. È l’esempio di come operare nella città contemporanea che richiede idee e progetti precisi e forti che uniscono committente, architetto e istituzioni, nel reinventare un luogo, come in questo caso”.

La “Vetrina dell’ingegno” ospita un’esposizione permanente, al piano terra, e una temporanea, nei cinque piani della Torre. E’ aperta alle visite ogni sabato dalle 15.00 alle 19.00.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia