Partirà oggi pomeriggio la Via Martyrum, il cammino che da Aquileia porta a San Canzian d’Isonzo, luogo che nei secoli ha visto la presenza delle reliquie dei santi Martiri Canziani. Una tradizione che riprende dopo anni dalla sua soppressione e che si lega alle numerose iniziative messe in piedi non solo dalla parrocchia ma anche dal comune per ricordare sia le figure religiose che le testimonianze archeologiche, presenti ma che necessitano sicuramente di un’ulteriore riscoperta e conoscenza del pubblico. Alle 15.30 partirà il cammino da Aquileia che percorrerà i paesi e le località di Monastero, Strazonara, San Lorenzo, Fiumicello e arriverà a San Canzian alle 19.30. Va ricordato che proprio nella località ‘Ad Aquas Gratadas’, ovvero l’attuale abitato di San Cnazina, trovarono la morte il 31 maggio 304 assieme al loro pedagogo Proto i tre fratelli Canziani. Tra le attività in programma da segnalare anche la ripresa della processione votiva il 31 maggio alle 19 mentre al mattino i bambini della classe quinta della scuola primaria ‘Pascoli’ riceveranno l’attestato di ‘Piccole Guide’.
Via Martyrum: da Aquileia a San Canzian d’Isonzo in ricordo dei Santi Martiri Canziani
Partirà oggi pomeriggio la Via Martyrum, il cammino che da Aquileia porta a San Canzian d’Isonzo, luogo che nei secoli ha visto la presenza delle reliquie dei santi Martiri Canziani. Una ...

252