Viaggio tra i migranti abbandonati a Trieste: dal Silos a piazza Libertà

Nell’area sta facendo capolino anche la malavita che arruola i migranti per farli lavorare in nero
Andrea Pierini
loading...

Il via vai è continuo, i residenti – se così possono essere definiti – sono circa 500 e i più vecchi abitano al Silos da quattro mesi in attesa di essere trasferiti o avviati all’accoglienza diffusa. A Trieste, uno dei principali punti di arrivo e transito della rotta balcanica la situazione è decisamente difficile nella zona di piazza Libertà.

Linea D’ombra è attiva dal 2019 e insieme a Ics, Donk, Comunità di San Martino, sono operativi in particolare in piazza Libertà, curano i migranti e danno qualcosa da mangiare visto che il pubblico li ha completamente abbandonati.

La situazione è nota, le coop hanno presentato denuncia ma nessuno vuole sgomberare il silos mentre il comune cerca senza successo di liberare Piazza libertà. Nell’area sta facendo capolino anche la malavita che arruola i migranti per farli lavorare in nero in agricoltura o nell’edilizia mentre un gruppo di 5 stranieri, già denunciati alle autorità, sta cercando da alcuni mesi di imporsi sugli altri. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia