E’ un villaggio di cohousing l’ultimo sogno di Progettoautismo

Fa tappa a Confindustria Udine la raccolta fondi per l'acquisto dei terreni a Feletto Umberto e per la costruzione della struttura
Alessandra Salvatori
loading...

La Fondazione Progetto Autismo conta entro la primavera di concludere l’acquisizione dei due terreni a Feletto Umberto dove realizzare un villaggio di cohousing che consenta ai genitori di invecchiare con i propri figli autistici.

Prosegue la raccolta fondi, che ha fatto tappa anche a Confindustria Udine, con l’intento di illustrare il progetto agli imprenditori del territorio, affinché diano il proprio contributo a quello che Elena Bulfone ha definito “l’ultimo sogno della Fondazione Progetto Autismo”.

Il piano prevede la realizzazione di 16 casette per altrettanti nuclei familiari, 35 persone in tutto. 8 alloggi per le badanti, con 24 posti. 4 box dove svolgere 6mila ore l’anno di servizi abilitativi che vanno ad aggiungersi alle 42mila già svolte dalla Fondazione. E poi una clubhouse con ristorante al servizio non solo del centro, ma anche della comunità.

Dal 2006, quando tutto è cominciato con una dozzina di genitori, Progetto Autismo ha fatto tanta strada, dimostrando nei fatti come l’impossibile diventi non solo possibile, ma realtà. Prima la home special home a Feletto Umberto e ora il sogno di un villaggio di cohousing, da costruire nella stessa zona. Un sistema sostenibile, protetto, ma inclusivo e aperto alla comunità. E che della comunità ha bisogno per concretizzarsi, perché il piano è ambizioso, anche dal punto di vista economico. Servono 5,5 milioni. La raccolta fondi sta già dando i suoi frutti e prosegue.

La Fondazione Progetto Autismo ha aperto un conto corrente bancario dedicato, dove tutti i fondi destinati al progetto verranno depositati. E’ su questo conto che possono essere effettuate le donazioni:

Nome: Fondazione Progettoautismo Fvg – Onlus

IBAN: IT 70 P 07085 12303 000000046000

Causale: erogazione liberale

A tutti i donatori, aziende o privati, verrà rilasciata la ricevuta della donazione per le detrazioni/deduzioni fiscali previste dalla legge.

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia