Violente grandinate nella Destra Tagliamento nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 6 luglio. Le zone più colpite sono Sacile e Brugnera. Grandinate anche a Prata di Pordenone e in generale nella Bassa. Non si registrano al momento particolari criticità.
I vigili del fuoco del Friuli Occidentale sono al lavoro per alcuni interventi tra cui caduta alberi e rami, interventi in abitazioni colpite da fulmini dove sono “saltati” impianti elettrici e quadri elettrici. I vigili del fuoco della provincia di Udine sono tuttora al lavoro per gli stessi tipi di interventi. Nuvole nere, simili a una gigantesca onda, sulle località balneari. Nel video la spiaggia di Bibione.
Ecco la situazione comunicata dalla Protezione Civile alle 18:30 di oggi nel bollettino di allerta meteo.
SITUAZIONE
Sulla regione stanno affluendo nei bassi strati masse d’aria molto umide e calde dal Mediterraneo mentre in quota, iniziano ad arrivare a tratti correnti occidentali un po’ più fresche, che favoriranno, nelle prossime ore serali, nella notte e nella giornata di domani, l’innesco di condizioni anche molto instabili. Sono già stati osservati locali rovesci temporaleschi in Carnia e più diffusi nel pomeriggio sulle Dolomiti Bellunesi.
EVOLUZIONE
Nelle prossime ore serali continueranno ad esserci rovesci e qualche temporale sparso sulla zona montana, poi in successione è atteso un incremento dell’instabilità anche sul resto della regione.
Si conferma la previsione di probabili rovesci e temporali nella notte e poi successivamente anche nel corso delle ore centrali della giornata di domani, specie su pianura e costa e sarà probabile che qualche temporale localmente sia forte, con colpi di vento e grandinate.
Possibili fasi di tempo migliore sia in mattinata, che poi nella serata di domani. Sulla costa vento da sud moderato, da sud-est domani mattina. L’atmosfera continuerà ad essere molto afosa.
EFFETTI AL SUOLO
Al momento, alla Sala Operativa Regionale non si segnalano situazioni di criticità sul territorio connesse a fenomeni temporaleschi.
Per tutti gli aggiornamenti Osmer Meteo Friuli Venezia Giulia