Il Castello di Colloredo di Monte Albano apre le sue porte

Visite guidate al cantiere di restauro domenica 9 luglio in occasione della Giornata nazionale delle Pro Loco
Giancarlo Virgilio

Domenica 9 luglio, in occasione della Giornata nazionale delle Pro Loco, il castello di Colloredo di Monte Albano aprirà le sue porte al pubblico che potrà così ammirare lo stato di avanzamento dei lavori di recupero del maniero.

Il complesso castellano, infatti, da una decina di anni è oggetto di un intervento di restauro imponente, che sta provando a recuperare ciò che l’Orcolat nel 1976 distrusse.

Prima del sisma, il castello era costituito da un nucleo centrale, tre torri, due ali, oltre ad una triplice cinta muraria. Oggi, in attesa della fine della conclusione dei lavori, sono visibili la torre con l’orologio e l’ala ovest, dove ha sede la Comunità Collinare del Friuli.

Le visite saranno divise in due turni, alle 10.30 e alle 14.30, e saranno possibili prenotando direttamente alla Pro Loco di Colloredo.

Il maniero risale al 1300 e nei secoli ha ospitato due grandi intellettuali, il poeta secentesco Ermes da Colloredo e il grande scrittore ottocentesco Ippolito Nievo. Proprio per questo è denominato anche “il castello degli scrittori e dei cantastorie”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia