Sara Malisan e Rosanna Gasparotto si trovano in Kenia per proseguire l'opera di volontariato iniziata nel 1993 dai titolari della Friul mosaic. Una missione che in 26 anni è riuscita ad attivare centinaia di donazioni, adozioni a distanza e azioni volte alla scolarizzazione, all'assistenza alimentare e sanitaria. E anche a Marmanet, le due volontarie friulane hanno proseguito l'insegnamento dei versi de "La ligrìe" e di altre canzoni popolari friulane ai bambini kenioti. Per i bambini non si tratta solo di un gioco, ma anche di un modo per ringraziare chi li aiuta da tanto lontano.
“Ciribiribin, mandi Friûl” dai bambini del Kenia
Nuovo video realizzato da Sara Malisan e Rosanna Gasparotto nella nazione dell'Africa orientale
23 marzo 2019
Articoli correlati
-
Udine: cede l'asfalto, piccolo cratere in via Sistiana
-
Piste ciclabili dissestate, l'amarezza di un cicloamatore
-
Lavori in sottopasso di Sacile: "pedoni e ciclisti a rischio"
-
Passaggio pedonale per pedoni e disabili sul lungomare, il sindaco di Lignano risponde
-
Riconversione della Ferriera di Servola, accolte le richiede fatte dalla Regione