Il maltempo di inizio agosto allunga la durata delle sagre di San Lorenzo Isontino e di San Rocco a Gorizia, dove a Ferragosto sarà possibile anche visitare gratuitamente castello e Museo del Lasciapassare.
Il maltempo dei primi giorni di agosto ha avuto una conseguenza diretta anche sulle principali sagre della Destra Isonzo. La Sagra dello Sport di San Lorenzo Isontino e la Sagra di San Rocco a Gorizia hanno infatti dovuto fare i conti con diverse serate annullate causa temporale, e allora la soluzione, di concerto con le rispettive amministrazioni comunali, è stata quella di prolungare la durata dei due eventi: a San Lorenzo Isontino la manifestazione, che doveva originariamente chiudersi il 7 agosto, vedrà un’appendice nelle serate del 18, 19 e 20 agosto, mentre la 523esima edizione della Sagra di San Rocco, che doveva concludersi il 16 agosto, andrà avanti fino al 18. Da evidenziare il grande successo delle serate, contraddistinte dal tutto esaurito tra musica, divertimento, tombola e pesca di beneficenza. Ma il Ferragosto isontino sarà contraddistinto da un altro evento di richiamo, stavolta a Gradisca: all’ombra della rocca infatti si terrà la 57a mostra ornitologica e canina. Sul fronte culturale da segnalare anche come a Gorizia il museo del Lasciapassare al valico del Rafut resterà eccezionalmente aperto anche nella giornata di Ferragosto dalle 15 alle 19, mentre il castello del capoluogo isontino accoglierà i turisti gratuitamente dalle 10 alle 18.