Scoccimarro: “Legge che segna una pietra miliare nella pianificazione della transizione ecologica del Friuli Venezia Giulia”
aria
-
-
La qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia continua a migliorare. Esistono pochissime criticità mai comunque sopra la soglia di attenzione.…
-
Dopo le prime due forti scosse in terremoto in Croazia e il blocco automatico della centrale nucleare di Krško, il…
-
Luci ed ombre nel 2020 per quanto riguarda la qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia. Da un lato le stazioni…
-
Il 10 novembre è arrivata l’ennesima condanna della Corte di Giustizia UE in campo ambientale, riguardo le polveri sottili (PM10)…
-
La bassa pordenonese per quanto concerne le Pm10 e tutta l’area a sud della regione per quanto concerne l’ozono. In…
-
Nel 2019 la qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia è stata complessivamente discreta e in linea con la media dell’ultimo quinquennio. Valori…
-
. A dirlo sono stati sindaci di Maniago e Fanna presenti in commissione in Regione, assieme ad Arpa e Azienda…
-
In Friuli Venezia Giulia nel 2018 la qualità dell’aria è stata complessivamente buona, mediamente rispettosa dei limiti di legge e…