“Unicredit, donandoci la cucina, ci ha permesso di ricreare l’atmosfera del Fogolar furlan, da sempre simbolo di famiglia, amore e…
disabili
-
-
Tante le persone diversamente abili che, in Friuli Venezia Giulia, hanno perso il lavoro a causa della pandemia. Il delicato…
-
La Guardia di Finanza di Pordenone, lo scorso mese di novembre, ad esito di articolate indagini delegate dalla locale Procura…
-
I datori di lavoro hanno l’obbligo di legge di avere alle proprie dipendenze, in proporzione al numero di persone assunte,…
-
“I genitori e caregiver di persone vulnerabili o disabili gravi, queste ultime con età inferiore ai 16 anni, potranno prenotare…
-
“La convenzione firmata oggi è uno di quegli atti di normalità che tutti noi auspichiamo in un momento difficile a…
-
Udine – Non se lo sarebbero mai immaginati, alla Hattiva Lab, che in tempi di lockdown la generosità dei friulani…
-
Saranno circa 120 gli utenti del Consorzio per l’Assistenza Medico Psico Pedagogica che domani (venerdì 26 febbraio) saranno vaccinati contro…
-
Ieri, martedì 23 febbraio 2021, è stata la data d’inizio, per l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, delle vaccinazioni alle persone…
-
La Regione ha stabilito di prevedere tra le categorie prioritarie da sottoporre a vaccinazione nella fase 2, le persone con…
-
“Grazie ad una proposta di Fratelli d’Italia la regione erogherà un bonus di 100 euro per anziani, disabili e donne…
-
Il mare non ha barriere. Lo dimostrano le attività portate avanti negli anni dall’Associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro…
-
Parte a Lignano Sabbiadoro “Progetti del Cuore”, per incrementare il parco mezzi del servizio di volontariato Pulmino Amico, un servizio…
-
Duino Aurisina – Il Centro Educativo Occupazionale di Malchina ha riaperto le porte ai suoi ospiti dopo la sospensione delle…
-
Trieste – In seno al progetto nazionale sul soccorso alle persone con sclerosi multipla, che preveda anche la necessità di…
-
Recuperare la socializzazione è un impegno inderogabile per il Comune di Udine che intende sostenere progetti destinati ai cittadini maggiormente…
-
Per salire al secondo piano della sua casa Ater è costretto faticosamente ad utilizzare una stampella e a farsi supportare…
-
Il 54 per cento dei lavoratori svantaggiati di cooperative sociali, che vi erano stabilmente inseriti, è sospeso dal lavoro e,…
-
È stato presentato nel corso di una video-conferenza congiunta tra Comune e Università di Udine l’Accordo attuativo per il progetto di ricerca…
-
“La decisione di chiudere tutti i centri semiresidenziali per la disabilità è stata severa ma credo necessaria per limitare le…
-
Un esposto è stato presentato all’Osservatorio nazionale della disabilità dopo l’eliminazione di una fermata dell’autobus a Udine. La soppressione si…
-
Refusi, sbagli, errori o veri e propri ‘orrori’ capitano a tutti, non solo a chi scrive. Spesso la stanchezza, alcune…
-
-
Oggi, martedì 3 dicembre, è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Per l’occasione, a Palazzo Clabassi, a…
-
Nell’ottica di una sempre maggiore interazione tra il personale dei Vigili del Fuoco e le persone con specifiche necessità, in…
- 1
- 2