Ri-nominare gli oggetti riscoprendone le funzioni, leggere e raccontare i beni del museo … tutto in lingua friulana
friulano
-
-
Nuova assemblea per la storica istituzione culturale, da quest’anno iscritta al Registro unico nazionale del terzo settore
-
Portabandiera della Patria una giovanissima di Bordano
-
La marilenghe si conferma anche come una lingua ‘da social’
-
Lunedì 6 febbraio sarà presentata al pubblico “La Tv dai Furlans”, la televisione interamente in friulano che #Telefriuli metterà a disposizione dei telespettatori sul Canale 11 ‘on demand’ del Digitale terrestre
-
L’opinione sul friulano espressa dalla linguista Vera Gheno
-
Il celebre social network sarà abilitato alla marilenghe
-
-
La tutela della lingua friulana potrà contare sull’arrivo di oltre 22 milioni di euro. È il provvedimento principale licenziato dalla…
-
“Con il nuovo Piano di politica linguistica per la lingua friulana nei prossimi cinque anni daremo un forte impulso all’uso…
-
Sabato 10 luglio, alle 11 nella Loggia comunale , l’assessore Stefania Boltin officerà al primo matrimonio in lingua friulana in…
-
Accessi contingentati, mascherine e due sposi pronti a scambiarsi l’anello. Un matrimonio del tutto normale, come tanti celebrati nei saloni…
-
-
“Dopo oltre dodici anni dall’ultima pronuncia giuridica in merito è perlomeno utopistico pensare di poter ritornare a usare la dicitura…
-
Sarà la narrativa per bambini la protagonista degli appuntamenti targati ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e promossi in occasione della Setemane de culture…
-
Udine – In occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte di Dante Alighieri, l’Associazione Culturale Living Music di Udine presenta…
-
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane chiama a raccolta ragazze e ragazzi, con meno di 28 anni, che vogliano diventare YouTuber o che lo…
-
“Il Ream dai Fruts”, “Sacheburache”, “Vosutis te sachete”. Sono questi i tre nuovi progetti destinati ai più piccoli e promossi…
-
Educare, divertendo, si può! Ed è proprio questo l’obiettivo del nuovo sito bilingue “Ghiti” (solletico), nato dalla collaborazione fra ARLeF, l’Agenzia Regionale per…
-
-
Nuova versione per i corsi pratici di lingua friulana realizzati dalla Società Filologica Friulana e sostenuti dall’ARLeF – Agenzia Regionale…
-
Il 76% dei genitori, lo scorso anno, ha detto di sì al friulano a scuola per i propri figli, come…
-
Il Natale e le sue leggende, l’inverno del paesaggio friulano, le tradizioni e le storie accanto al fuoco, la nostalgia…
-
Il progetto educativo ”Free&Ulli e lis besteatis”, realizzato dall’ARLeF in collaborazione con la Protezione Civile, cresce ancora e raggiunge le…
-
Il 17.mo Cd del Coro Polifonico di Ruda esce a 75 anni dalla sua nascita ed è interamente dedicato alla…