Marchiesiello: “L’obiettivo è far riscoprire i valori della libertà tra le giovani generazioni”
giorno della memoria
-
-
A Trieste la giornata della Memoria si è celebrata nella Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento con forno crematorio in Italia.
-
La Polizia di Stato di Udine e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato hanno celebrato la Memoria dei 9 poliziotti che, nel 1944, in servizio alla Questura di Udine, furono deportati nei campi di sterminio nazisti senza fare più ritorno in Patria
-
Nella giornata della memoria il comune di Udine posiziona 8 pietre d’inciampo dedicate a partigiani caduti nei campi di sterminio, partendo dalla periferia per arrivare al centro città.
-
Il ministro dell’interno Matteo Piantedosi era oggi a Trieste in vista delle cerimonie del 27 gennaio per ricordare l’olocausto. Non si è però parlato della questione migranti dopo la missioni di alcune settimane fa.
-
In Casa Cavazzini, in occasione del Giorno della memoria del 27 gennaio, saranno esposti alcuni quadri trafugati dai nazisti
-
Al parco di San Valentino di Pordenone è stato piantato un albero in memoria di Giovanni Palatucci, “Giusto tra le…
-
L’amministrazione comunale di Buttrio istituisce un premio alla memoria di Angelo Pezzarini, sopravvissuto a 19 mesi di prigionia e lavori forzati…
-
Oggi si celebra il “Giorno della memoria” per ricordare da un lato la Shoah, e i tanti cittadini ebrei che…
-
-
Il 27 gennaio viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e con essa il Giorno della Memoria.…
-
Il presidente della regione Massimiliano Fedriga ha preso parte alla posa delle Pietre di inciampo per ricordare a Trieste le…
-
Il Comune di Casarsa della Delizia, in occasione della ‘Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah’ del…
-
-
Per celebrare il Giorno della Memoria, davanti all’ingresso dell’Ospedale S. Maria degli Angeli, sono state posate due “pietre d’inciampo” ,…
-
-
In occasione del Giorno della Memoria la senatrice a vita Liliana Segre ha scritto agli studenti goriziani che hanno portato…
-
“Ricordando il valore profondo del Giorno della Memoria – dice l’assessore alla Cultura di Trieste, Giorgio Rossi – bisogna interrogarsi…
-
Giovedì 23 gennaio, alle ore 18, sarà presentato il volume «I Luzzatto del Friuli: una famiglia ebraica tra il Risorgimento e…
-
Anche Udine, da questa mattina, ha le sue prime dieci pietre d’inciampo, gli speciali sampietrini che, nel 1995, l’artista tedesco Gunter Demnig ha ideato…