Fvg – Il tempo è un tema caldo nell’epoca in cui viviamo, laddove la nostra stessa quotidianità risulta scandita da…
Itinerari
-
-
Ha inaugurato a Sappada, tra le incantevoli vie della borgata vecchia la mostra di Leonardo Mangia “Quattro mesi di lockdown…
-
Luogo leggendario, la grotta di San Giovanni d’Antro si raggiunge partendo dalla piccola località di Antro, nel comune di Pulfero,…
-
Il programma di “Itinerari alla scoperta di un territorio. Dimore e strutture storiche, chiese, paesaggi ed enogastronomia del Medio Friuli”…
-
Un salto nella Grande Guerra nei luoghi del Medio Friuli. Chi è appassionato di storia, e in particolare di vicende…
-
Sabato 14 settembre, a partire dalle 10.30, in occasione di un Open Day, la Soprintendenza apre le porte di Casa…
-
-
NEWS
Nel buio del giorno. Meditazione sulla caducità dell’esistenza e sulla sacralità della morte/LA MOSTRA
È nel contrasto che le “tele nere” di Nata si relazionano all’esistente, al sacro e alla sua persistenza nel quotidiano.…
-
-
Resta aggiornato con i Tg di Telefriuli. Puoi farlo seguendo la diretta dal tuo telefonino cliccando il tasto LIVE (alle…
-
Il Friuli Venezia Giulia è capace di riservare sempre una meravigliosa sorpresa quando sai dedicargli l’attenzione che merita. La domenica…
-
-
L’Antica chiesa di Tarvisio, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, che si può visitare in questi giorni di festa, ha…
-
È arrivata la sua undicesima edizione l’Alpenfest, la festa tarvisiana che unisce il gusto, tradizione, folklore e storia di una…
-
In migliaia hanno raggiunto questa domenica la splendida Val Tramontina per la Festa della Pitina. Nel piccolo e pittoresco borgo…
-
Oggi abbiamo visitato per voi un piccolo paradiso nella Collinare del Friuli. È la verde Oasi dei Quadris, a Fagagna.…
-
“Scusi, come si arriva a Orias?”. In giro, tra le viuzze di Pesariis, in una domenica caldissima di fine giugno,…