Nei 66 punti balneabili del Friuli Venezia Giulia le acque sono sicure. Lo confermano le analisi di Arpa nei mesi…
mare
-
-
Tragedia a Lignano questa mattina dove il corpo senza vita di una donna di 82 anni di Pontecchio Polesine è…
-
Oggi 8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, i sommozzatori dei Nuclei sub della Guardia Costiera insieme a centinaia di subacquei…
-
Un gesto simbolico, carico di significato, per la ripartenza del turismo, nel giorno di riapertura delle spiagge, venerdì prossimo. Lo…
-
Anche quest’anno a Grado e a Lignano Sabbiadoro è stata assegnata la Bandiera Blu. L’ambito vessillo – istituito nel 1987…
-
L’ordinanza del ministro Speranza che prevede la quarantena per gli stranieri in ingresso in Italia e viceversa fino al 15…
-
“I dati raccolti pochi giorni fa dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente sono ottimi: la qualità dell’acqua del nostro mare, infatti,…
-
Un nutrito gruppo di delfini – “poco socievole” – è stato avvistato ieri mattina a poche miglia dalla costa di…
-
La ristorazione solo all’aperto complica la vita delle attività di montagna, che chiedono regole applicabili per poter ripartire al più…
-
Nel Golfo di Trieste oggi si è ripetuto il fenomeno delle meduse. Una quantità enorme di Rhizostoma Pulmo, meglio nota come…
-
Il corpo di un uomo è stato avvistato questa mattina di domenica 18 aprile 2021, alle 7, nelle acque di…
-
In arrivo un nuovo parco giochi al porticciolo Nazario Sauro dove ora è posizionata la motovedetta Cp 228. Entro settembre…
-
Disponibili a partire con la campagna vaccinale per i propri collaboratori. Come una grande azienda, perché tutti assieme rappresentano un’importante…
-
San Giorgio di Nogaro – Nella mattinata di oggi, prendeva il mare, in partenza dall’ambito portuale di Porto Nogaro, un…
-
“L’inquinamento da plastica è un problema grave per l’ecosistema marino e per la salute dell’uomo e anche le coste del…
-
Sicurezza, digitalizzazione ed esperienze. Questi gli assi che la Regione e Promoturismo Fvg hanno lanciato per la stagione estiva 2021.…
-
Gli spostamenti di massa nei fine settimana caratterizzati dal bel tempo, considerata la circolazione delle varianti del virus, è motivo…
-
Andava a caccia di gustosi calamari quando ha visto alcune pinne dorsali spuntare dall’acqua. E’ iniziato così l’eccezionale avvistamento che…
-
Si è conclusa ieri, in Friuli Venezia Giulia, la XXX edizione nazionale de “Il mare d’inverno”, l’operazione di pulizia delle…
-
Duino Aurisina – Una nuova cartellonistica multilingue per le spiagge libere di Duino Aurisina, a salvaguardia della sicurezza dei turisti…
-
Monfalcone – Nell’ambito dei processi di innovazione strategica intrapresi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), in collaborazione con la…
-
“La Regione prenda finalmente una decisione definitiva sul depuratore di Lignano Sabbiadoro”. Ha i toni dell’appello, più che della richiesta,…
-
Il mare non ha barriere. Lo dimostrano le attività portate avanti negli anni dall’Associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro…
-
Il 2020, a causa delle particolari contingenze sanitarie, si è rivelato un anno difficile. La pandemia da Covid-19 ha stravolto…
-
Una piscina termale coperta collegata al Polo nautico, un Museo naturalistico multimediale del Carso e un Parco del Mare 3D:…