Il recente piano di investimenti per la montagna della Giunta regionale, pari ad oltre 57 milioni di euro su un…
montagna
-
-
A Meduno (PN). il parapendista di nazionalità ungherese di settantacinque anni che è precipitato appena dopo il decollo procurandosi una…
-
La sfida e il dibattito per lo sviluppo sostenibile della Carnia proseguono nell’ambito di Green Carnia Fest sabato 3 luglio: alle 8.45 ad Ovaro, presso la Piattaforma polivalente centro turistico sportivo, è infatti…
-
La musica sbarca a Green Carnia Fest, festival della sostenibilità in montagna. venerdì 2 luglio la giornata terminerà alle 21 presso…
-
Crescono le prenotazioni negli alberghi della montagna friulana. Per luglio e agosto hanno raggiunto il 50% della capacità ricettiva delle…
-
“Le risorse triennali investite dalla Regione sulla montagna ammontano a 57,5 milioni, una cifra che non ha precedenti dal 2006…
-
A partire da oggi i residenti in regione possono cominciare a prenotare le vacanze in montagna usufruendo del voucher “TUReSTA…
-
Sono in arrivo per il Friuli Venezia Giulia 10 milioni di euro destinati per chi vive e lavora in montagna.…
-
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Turismo Sergio Emidio Bini, le proposte…
-
“Si comincia a vedere un lumicino” Così la presidente di Federalberghi del Fvg Paola Schneider commenta le ultime indicazioni sulla…
-
Il Cai esprime con forza la propria contrarietà alla nuova strada al Marinelli. Questa la posizione unanime emersa nella riunione…
-
Le porte di Forni di Sopra si spalancano e ad accogliere i turisti nel primo week-end di maggio ci sarà…
-
L’associazione fondiaria Valle dell’Erbezzo, il Comune di Stregna e l’Università di Udine, nei primi mesi del 2021, hanno promosso un…
-
I Consorzi e Reti turistiche della Carnia e di Sappada “SilentAlps” di ArtaTerme, “Dolomiti in tutti i sensi” di Forni…
-
La ristorazione solo all’aperto complica la vita delle attività di montagna, che chiedono regole applicabili per poter ripartire al più…
-
«Nutro profondo rispetto per chi si ammala e per le famiglie che soffrono a causa della perdita di un loro…
-
Fra gli interventi finanziati in seguito ai danni causati dalla tempesta Vaia, il nuovo collegamento stradale da Timau (Paluzza) al…
-
Ancora profondamente scosso dall’accaduto, Andrea Polo, l’alpinista 40enne sopravvissuto alla tragedia dello Jof Fuart, ci ha raccontato sia l’amore per…
-
-
Sicurezza, digitalizzazione ed esperienze. Questi gli assi che la Regione e Promoturismo Fvg hanno lanciato per la stagione estiva 2021.…
-
Si chiama Identy Card e il capofila è il Comune di Rigolato, dove sta partendo l’iniziativa, oltre che a Treppo-Ligosullo. L’inedito progetto mette in campo…
-
-
-
-
“Per i lavoratori stagionali colpiti dal blocco delle attività sciistiche si attivi subito la cassa integrazione straordinaria o l’indennità di…