Vincono Elia e Belotti. Terzo e quarto i friulani Moia e Galassi. Quinta Theocaris
montagna
-
-
‘Valanga’ di adesioni al progetto ‘Vieni a vivere e lavorare in montagna’ che punta a ripopolare le montagne friulane. Le …
-
Diversi gli interventi sanitari nel pomeriggio. Recuperati tre turisti vicino a Cave del Predil dopo il cedimento di un sentiero
-
Lo sport e l’enogastronomia trainano le prenotazioni fino a settembre
-
Un alpinista è caduto, per circa trenta metri, riportando gravi ferite, mentre stava salendo il Campanile di Val Montanaia, a …
-
Colta da malore in montagna, soccorsa e trasportata con l’elicottero in ospedale. E’ successo nel pomeriggio nella zona del bivacco …
-
Via libera da parte della giunta al regolamento per il bando per l’edificazione di nuovi hotel di lusso nei poli …
-
Il festival che esalta la gastronomia di montagna è stato premiato lo scorso anno come presidio Slow Food
-
Il sindaco Gionata Sturam invita la Regione ad estendere gli sconti anche ai comuni montani e lontani dai centri urbani
-
Due smottamenti hanno interessato il sentiero CAI 227, a Forni Avoltri e Prato Carnico, al centro di polemiche per il …
-
L’assessore regionale al turismo, Sergio Emidio Bini, ha anticipato l’iniziativa della giunta regionale che partirà a breve
-
Nel 2023 si punta ai 10 milioni di presenze
-
Siccità: migliora la situazione in regione, rispetto ad un anno fa, in particolare in pianura. Scarseggiano però le precipitazioni in …
-
Salvata con l’elicottero dopo una caduta sul ghiaccio che l’ha fatta arrivare sul ciglio di un burrone
-
Degustazioni enogastronomiche, relax in spa, escursioni naturalistiche e sport sulla neve, le attività preferite dai vacanzieri.
-
Il recente piano di investimenti per la montagna della Giunta regionale, pari ad oltre 57 milioni di euro su un …
-
A Meduno (PN). il parapendista di nazionalità ungherese di settantacinque anni che è precipitato appena dopo il decollo procurandosi una …
-
La sfida e il dibattito per lo sviluppo sostenibile della Carnia proseguono nell’ambito di Green Carnia Fest sabato 3 luglio: alle 8.45 ad Ovaro, presso la Piattaforma polivalente centro turistico sportivo, è infatti …
-
La musica sbarca a Green Carnia Fest, festival della sostenibilità in montagna. venerdì 2 luglio la giornata terminerà alle 21 presso …
-
Crescono le prenotazioni negli alberghi della montagna friulana. Per luglio e agosto hanno raggiunto il 50% della capacità ricettiva delle …
-
“Le risorse triennali investite dalla Regione sulla montagna ammontano a 57,5 milioni, una cifra che non ha precedenti dal 2006 …
-
A partire da oggi i residenti in regione possono cominciare a prenotare le vacanze in montagna usufruendo del voucher “TUReSTA …
-
Sono in arrivo per il Friuli Venezia Giulia 10 milioni di euro destinati per chi vive e lavora in montagna. …
-
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Turismo Sergio Emidio Bini, le proposte …
-
“Si comincia a vedere un lumicino” Così la presidente di Federalberghi del Fvg Paola Schneider commenta le ultime indicazioni sulla …