Diverse amministrazioni municipali hanno disposto l’accesso precauzionale al Municipio. Solo con appuntamento, per il contenimento della pandemia da Covid. Siamo…
protezione civile
-
-
Il temporale di questa notte ha causato l’allagamento della viabilità che collega Moimacco con Togliano. I primi scrosci intorno alle…
-
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia partecipa alla seconda edizione della Settimana Nazionale della Protezione…
-
“Un esempio di come la sinergia pubblico privato possa diventare uno strumento molto utile per la collettività, sia per diffondere…
-
Un carico con duemila termometri a infrarossi e 50mila mascherine certificate provenienti dalla Cina è stato sbarcato a Ciampino e…
-
Lo scorso lunedì, 14 settembre 2020, nella sede del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Fontanafredda, il Sindaco Michele Pegolo…
-
“La Commissione Ue ha messo a disposizione la Protezione Civile Europea anche per rafforzare i monitoraggi ai confini italiani sulla…
-
Inaugurazione ufficiale per la nuova sede della Protezione civile di Monfalcone, in quella che è stata un’occasione anche per rendere…
-
In caso di situazioni di emergenza, potrebbero approdare anche lungo le coste del Friuli Venezia Giulia navi da destinare alla…
-
Nel pomeriggio sera di oggi, sabato 22, sulle Alpi passerà un fronte atlantico che, data la presenza d’aria molto calda…
-
Una nuova allerta meteo è stata diramata dalla Protezione civile del Fvg per i temporali e le piogge localmente intense…
-
Dopo la rivolta all’ex caserma Cavarzerani di Udine, finisce nella bufera il responsabile della Protezione civile di Grado, Giuliano Felluga,…
-
Incendio boschivo in Alto Friuli, nella zona di Chiusaforte, nella località di stavoli Pali, sul monte Quel de La Bareta,…
-
La rapida ondata di maltempo che ha interessato il Friuli nel primo pomeriggio ha provocato parecchi disagi nell’area collinare. In…
-
Il maltempo è in arrivo nelle prossime ore su tutto il Friuli Venezia Giulia con temporali forti e sparsi su…
-
La bomba d’acqua che ha colpito la zona collinare e pedemontana nella giornata di ieri, giovedì 18 giugno 2020, a…
-
Trecento volontari impiegati per 2mila giorni di lavoro. Sono i numeri eccezionali dello sforzo dei volontari della protezione civile della…
-
La Protezione Civile di Udine è intervenuta questa mattina per risolvere alcune criticità dovute dal maltempo in via Orsaria e…
-
Maltempo in arrivo sul Friuli Venezia Giulia, tra giovedì 4 giugno e venerdì 5 giugno, con piogge diffuse, da abbondanti…
-
432 volontari impegnati per 53 giorni in 93 turni, per un totale di 3.343 chilometri percorsi: numeri che rendono l’idea…
-
-
A causa delle forti precipitazioni, nel primo pomeriggio di oggi è esondato il Rio Maggiore, detto anche Rio Major, a…
-
-
Nella giornata del primo maggio, le volontarie e i volontari della Protezione Civile Comunale di Aquileia hanno iniziato il secondo…
-