I buoni risultati di Pordenone ma l’assessore Cairoli si dimette
raccolta
-
-
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno ritrovato e restituito un antico volume di poesie veneziane dell’Ottocento scritto…
-
Continua in Friuli il progetto di rilancio della nocciola, una pianta da sempre presente in regione. Nei giorni scorsi si…
-
Quest’anno la raccolta delle mele friulane inizia con dieci giorni di anticipo. Il motivo è l’andamento climatico del 2020, caratterizzato…
-
Fvg Sensibile, comitato spontaneo di cittadini promosso dai giovani del Frydays for Future di Udine, propone una petizione e una…
-
Partirà dall’inizio del prossimo anno dal Friuli Occidentale una innovativa raccolta del vetro, che dovrà essere differenziato tra colorato e…
-
Il vetro si sdoppia, per migliorarne la qualità e per difendere il colore “trasparente” che rischia di scomparire. L’iniziativa, promossa…
-
Il Gruppo Ana di San Giorgio di Nogaro, in collaborazione con i 5 supermercati locali, Eurospar, Despar, Eurospin, Conad e…
-
-
Troppe persone all’incontro informativo sul ‘casa per casa’, interviene la polizia e la riunione viene interrotta. E’ successo ieri sera…
-
-
-
-
Oltre duecento cittadini questa mattina hanno animato il Flash mob organizzato in via Podgora, a Udine, da Consumatori attivi. L’associazione…
-
Diversi episodi di maleducazione e mancanza di senso civico si stanno ripetendo in questi ultimi giorni nel capoluogo friulano. L’altro…
-
I primi contenitori del sistema ‘casa per casa’, in partenza a Udine il 2 dicembre nella Circoscrizione numero 2 Rizzi…
-
Grande esplosione di funghi velenosi in diverse aree alpine, pedemontane e collinari del Friuli Venezia Giulia. A Treppo Ligosullo (in…