Il sindacato denuncia disservizi e la medicina generale verso il collasso
sanità
-
-
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha effettuato una comparazione sui costi energetici. Dal 2019 l’aumento della spesa è stato del 93%
-
In cinque anni 800 tra medici ed infermieri hanno lasciato l’Azienda sanitaria del Friuli Occidentale per abbracciare la sanità privata…
-
Garantiranno assistenza a oltre 30mila persone, che altrimenti rischierebbero di restare scoperte a breve
-
Circa 500 persone hanno preso parte al presidio organizzato dalla Cgil davanti all’Ospedale Civile di Pordenone. Un’iniziativa del sindacato a…
-
Gli studi hanno lo scopo di fornire una prima valutazione della sicurezza e tollerabilità del medicinale
-
L’iniziativa per chiedere il rilancio del pubblico rispetto al privato convenzionato
-
Il grido di allarme del vicesindaco della città stellata Francesco Martines. La risposta dei vertici di AsuFC: “Un sovraccarico di lavoro straordinario”
-
https://player.vimeo.com/external/795672443.m3u8?s=959416e0b17066c680c2461baea9549d8bc887ce
-
La ricerca è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Lo studio europeo è partito dal Cro di Aviano
-
È attesa oggi la sentenza per Vincenzo Campanile, accusato di nove omicidi volontari quando era medico del 118.
-
Udine risente come tutto il territorio nazionale della carenza di medici negli ospedali. Il primo cittadino Fontanini rimarca la necessità di ampliare il numero di posti in facoltà.
-
Hanno già presentato ricorso le tre aziende sanitarie regionali (AsuFc, AsFo e Asugi) contro la sanzione – da 55mila euro – inflitta ad ognuna di loro dal Garante per la privacy
-
Il Distretto sociosanitario del Friuli Centrale dispone di un finanziamento di oltre 254 milioni di euro. I fondi saranno impiegati…
-
E’ costituito da un centinaio di persone tra le quali 28 medici e 60 infermieri il corpo sanitario a disposizione dei giovani atleti che partecipano a Eyof . La centrale operativa è stata allestita all’esterno delI’ospedale di Tolmezzo.
-
Non solo carenza di medici e infermieri rispetto alla popolazione residente, in Friuli Venezia Giulia c’è una vera desertificazione sanitaria.
-
I sindacati dei medici chiedono il miglioramento della qualità del lavoro
-
Ai sindacati risponde il direttore dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale che si dice pronto a discutere con loro già nella riunione di mercoledì. Il dg Caporale: “Ci confronteremo, una soluzione è possibile”
-
Parte dal distretto sociosanitario di Udine, il progetto di telemedicina per chi soffre di scompensi cardiaci.
-
Friuli Venezia Giulia tra le migliori regioni d’Italia. Attorno al trapianto c’è un prima e c’è un dopo, in seno a una rete sanitaria che racconta dello straordinario impegno e della grande competenza e professionalità del nostro sistema di salute
-
PRIMO PIANONEWS
Più sicurezza per la guardie mediche, ma la dottoressa aggredita non farà più il medico
Promesse telecamere di sorveglianza e un presidio fisso di una guardia giurata ma la dottoressa che è stata presa per il collo ha annunciato che, dopo la specializzazione in chirurgia generale, non farà più il medico
-
“Sono 1.350 gli operatori sanitari delle tre aziende del Friuli Venezia Giulia ancora non vaccinati. Ad aprile erano 5.000“. Lo…
-
-
La riforma della sanità regionale deve passare attraverso il potenziamento sia delle strutture private convenzionate che dei presidi pubblici. Il…
-
“Non inseguiamo alcun modello di organizzazione della sanità, casomai abbiamo l’ambizione che qualcun altro riprenda il nostro, che è forte…