Il ministro dell’interno Matteo Piantedosi era oggi a Trieste in vista delle cerimonie del 27 gennaio per ricordare l’olocausto. Non si è però parlato della questione migranti dopo la missioni di alcune settimane fa.
shoah
-
-
In vista della Giornata della Memoria, Pordenone oggi ricorda cinque vittime del nazifascismo con la posa di altrettante pietre d’inciampo. Un progetto che coinvolge anche il Liceo Leopardi Majorana
-
Altre otto pietre d’inciampo verranno posate sabato prossimo in ricordo dei deportati e uccisi nei campi di concentramenti. Si tratta di otto partigiani. Piccole ma importanti testimonianze di una tragedia che ancora oggi deve essere ricordata.
-
In Casa Cavazzini, in occasione del Giorno della memoria del 27 gennaio, saranno esposti alcuni quadri trafugati dai nazisti
-
“Serve una modifica al codice penale per inserire il reato di apologia e negazione degli eccidi delle foibe. La Lega…
-
Le norme anticovid hanno limitato gli accessi al minimo possibile e la Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento…
-
Senza la presenza di pubblico per l’emergenza Covid, le cerimonie del Giorno della Memoria si sono svolte nel silenzio rotto…
-
Per celebrare il Giorno della Memoria, davanti all’ingresso dell’Ospedale S. Maria degli Angeli, sono state posate due “pietre d’inciampo” ,…
-
-
La mozione 127 “Vicinanza e solidarietà a Liliana Segre” presentata dai consiglieri del Pd, alla quale hanno chiesto e ottenuto…
-
In occasione della giornata delle memoria anche a Pordenone si sono svolte le cerimonie di commemorazione al monumento del deportato…
-
-
Anche Udine, da questa mattina, ha le sue prime dieci pietre d’inciampo, gli speciali sampietrini che, nel 1995, l’artista tedesco Gunter Demnig ha ideato…
-
Sta crescendo di giorno in giorno il numero di Comuni italiani che intendono dare la cittadinanza onoraria alla senatrice a…