Monfalcone – Riapre la Rocca con un evento di prestigio dedicato ai 700 anni di Dante nel segno del recupero…
storia
-
-
Sagrado – Continuano gli appuntamenti previsti dal progetto “Custode del tempo: il Monte San Michele tra storia, memoria e innovazione”, promosso…
-
Val Resia – Dopo una lunga attesa, con il passaggio del Friuli Venezia Giulia in zona gialla, lunedì 26 aprile…
-
“La Capitale europea della Cultura è una grande opportunità per tutto Friuli Venezia Giulia. La dimensione territoriale della nostra regione…
-
Trieste, aprile 2021 – Ricorre in questi giorni il 57° anniversario della Manifattura Tabacchi di Trieste, il grande stabilimento per…
-
Una singolare scoperta è avvenuta nei giorni scorsi lungo l’arenile della spiaggia di Grado. Durante la regolare manutenzione da parte…
-
L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, ha incontrato nei giorni scorsi, nella sede della Curia di Udine monsignor…
-
Friuli Venezia Giulia: una terra unica. Eccola nel VIDEO dell’Ugf-Fvg. In collaborazione con la Regione, è stato realizzato dell’Unione Gruppi Folcloristici…
-
La Scuola Mosaicisti del Friuli, istituita a Spilimbergo nel 1922, compirà a breve 100 anni di storia. Per onorare questo…
-
Continuano le iniziative volte a ricordare e a celebrare il settantennale delle Lotte del Cormôr, il grande sciopero alla rovescia…
-
La recente visita a Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli del dott. Roberto Cassanelli, direttore del Segretariato Regionale del…
-
San Vito al Tagliamento – Presentato a Parco Rota “Del Bunker e delle rose – I percorsi della I Guerra…
-
Alla scoperta del Castello di Aviano La prima menzione dell’esistenza del Castello di Aviano è in un documento del 1161…
-
NEWS
Racconta i sapori e la storia della nostra terra: benvenuti nell’azienda San Gregorio, con i volontari del Fai / VIDEO
Aviano (Pordenone) – L’azienda agricola San Gregorio di Aviano è una piccola realtà della pedemontana pordenonese. Racconta i sapori e la storia…
-
San Daniele del Friuli – Lunedì 19 ottobre è il giorno di sosta del Giro d’Italia. Ciclisti, giornalisti e appassionati…
-
Manzano – Erano gli anni in cui l’Abbazia di Rosazzo era occupata militarmente dal II Reggimento Fanteria quando, il 5 maggio…
-
Per La Setemane de culture furlane / La Settimana della cultura friulana, domenica 18 ottobre, tre gli eventi promossi dalla…
-
Fvg – Il tempo è un tema caldo nell’epoca in cui viviamo, laddove la nostra stessa quotidianità risulta scandita da…
-
A ottobre due weekend insieme al FAI per riscoprire e innamorarsi della bellezza dell’Italia, in sicurezza Quest’anno l’appuntamento…
-
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia partecipa alla seconda edizione della Settimana Nazionale della Protezione…
-
Miramare (Trieste) – La Direzione del Museo storico e il Parco del Castello di Miramare ha reso pubblica la manifestazione…
-
Gorizia – Sono state presentate mercoledì 30 settembre scorso, alle autorità, alle istituzioni e ai direttori delle sedi culturali tre…
-
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, organizzando sabato 26…
-
NEWS
Trieste: Museo storico e Parco del Castello di Miramare aperti per le Giornate Europee del Patrimonio / LE FOTO
Anche il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 che si…
-