Per primo in Italia, il Circolo Friulano della Morra ha chiesto alla Regione Fvg di abolire il divieto di intrattenersi…
tradizioni
-
-
Ogni anno, a Cercivento, in Carnia, il 31 dicembre l’Onoranda Compagnia dei Cantori di Cercivento passa di casa in casa a…
-
NEWS
Alle radici della storia nascosta del Friuli: un libro che racconta gli antichi usi e simboli funebri
Si chiama “I morti raccontano i vivi. Storie friulane dall’oltretomba”, edito da Chiandetti Editore di Reana del Rojale e scritto…
-
Parte oggi alle 14.30 la nuova trasmissione di Telefriuli “Vicini Vicini”. Una produzione in diretta che avrà cadenza bisettimanale, il…
-
-
Grado – Si rinnova anche quest’anno il Perdòn di Barbana, a Grado, domani, domenica 5 luglio 2020. Il Perdòn è…
-
A Sappada ha preso il via, in questo fine settimana del 27 e 28 giugno, il primo evento della stagione…
-
Clauzetto, detta il balcone del Friuli, si trova a un’altitudine di 560 metri ed è attorniata dai monti Pala, Taîet,…
-
Una festa d’altri tempi quella dedicata a Sant’Agnese, ad Aiello del Friuli, nella borgata di Joannis, oggi frazione ma fino…
-
È un edificio del 1200 che, secondo la leggenda, sorge su quelli che erano i resti della dimora scelta dal…
-
Benvenuti a Voltois: case di pietra e memorie scolpite nei volti e nelle voci dei carnici. Dove? Ad Ampezzo. In…