“L’attività di programmazione su base pluriennale su turismo e grandi eventi non può e non deve rimanere a vantaggio solo dei…
unesco
-
-
-
Si è da poco conclusa la cinque giorni di incontri internazionali della rete ERRIN, partner del Progetto europeo Cultural Heritage in…
-
La proposta dei capigruppo di maggioranza di Palmanova di estendere il voucher “Turesta” anche alle città Unesco della regione è stata…
-
Grande soddisfazione in Comune per la recente lettera con cui l’Assessore regionale alla cultura Tiziana Gibelli comunica il riconoscimento di…
-
In gita ad Aquileia con la Mappa Parlante: 100 visite e 10 laboratori on line gratuiti per le scuole del…
-
“Il Tagliamento è l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente. Il nostro obiettivo, per questo fondamentale corso d’acqua…
-
Nuovi straordinari reperti preistorici sono emersi dall’ultimo scavo archeologico condotto nel sito palafitticolo Unesco di Palù di Livenza risalente al…
-
La Giunta ha dato mandato all’assessore alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di presentare al ministero della Tutela del…
-
Oltre 5 mila firme per chiedere che il Tagliamento sia candidato a patrimonio dell’umanità Unesco e che la Regione si…
-
-
-
-
-
Bocciata la mozione “Il Tagliamento, re dei fiumi del Friuli Venezia Giulia, diventi patrimonio Unesco”. L’avevano presentata all’Aula i consiglieri…
-
È l’ultimo corridoio fluviale intatto delle Alpi. Scienziati e gruppi di studio da tutto il mondo giungono in Friuli per…
-
Come effetto immediato dell’allentamento delle chiusure previste dal DPCM del Governo e dalla nuova ordinanza della Regione FVG, il Sindaco…
-
Per il secondo anno, grazie alla legge 11 del 2019, i Bastioni di Palmanova, patrimonio UNESCO dal luglio 2017, potranno…
-
È giunta qualche giorno fa dal Ministero dello Sviluppo Economico all’attenzione del Cav. Alberto Bergamin, Direttore della Fondazione SO.CO.BA., la…
-
Sono state riaperte da due anni e già sono un punto di riferimento nell’offerta turistica della città stellata, patrimonio mondiale…
-
Un nuovo mezzo meccanico in azione per ripulire dalla vegetazione i Bastioni di Palmanova, patrimonio dell’umanità UNESCO. È attivo, in…
-
A partire dal 1 gennaio 2020 sarà attivo il nuovo protocollo d’intesa per la gestione del Porto di Monfalcone. A…
-
Non serve altro che un po’ di buona volontà, per singoli, famiglie o gruppi di amici per partecipare al picnic ecologico…
-
Ladri nella biglietteria del Tempietto Longobardo a Cividale del Friuli nel pomeriggio di venerdì, 4 ottobre. Ad accorgersi del furto…
-
Nuove audioguide alla scoperta della Fortezza Disponibili all’Infopoint Palmanova di PromoTurismoFVG. Un tour di 2 ore tra Bastioni, cascate, gallerie…
- 1
- 2